Fiera KeyEnergy a Rimini: EDILVI ESCo tra i relatori
EDILVI ESCo sarà tra i relatori degli eventi presenti alla fiera KeyEnergy a Rimini, nella giornata di mercoledì 07 novembre 2018 (seconda giornata di Fiera). KeyEnergy è la principale fiera di riferimento, nel sud dell’Europa, per il settore delle energie rinnovabili e della mobilità sostenibile.
All’interno di KeyEnergy, EDILVI ESCo presenterà una relazione sull’interoperabilità tra software utilizzati nella progettazione di interventi di efficientamento energetico degli edifici. La presentazione si svolgerà durante l’evento “L’efficienza energetica negli edifici: soluzioni e strumenti innovativi” (ore 14:30, Energy Room – Padiglione B5 – Fiera di Rimini).
A parlare sarà, Giuseppe Zago, consulente di EDILVI che presenterà l’esperienza dell’azienda, nel settore di riferimento, partendo da interventi e diagnosi energetiche effettuate su edifici esistenti. Il titolo della relazione è “Interoperabilità dei software nell’ambito della progettazione energetica di un edificio – dal rilievo laser scanner alla diagnosi energetica degli edifici”.
Oggi, infatti, è di fondamentale importanza far interagire progettazione architettonica, strutturale ed impiantistica per raggiungere gli obiettivi di efficientamento energetico in maniera ottimale.
Il programma
MERCOLEDì 07 NOVEMBRE 2018
“L’efficienza energetica negli edifici: soluzioni e strumenti innovativi”
14:00 – 17:30 – 07 novembre 2018
Rimini – KeyEnergy
Energy Room – Padiglione B5
Introduzione
14:00 – Introduzione e saluti di benvenuto – Marco Gisotti, giornalista
14:10 – Presente e futuro dell’efficienza energetica degli edifici – Giovanni Puglisi, ENEA
Analisi e monitoraggio
14:30 – Diagnosi energetica e Condomini+4.0: l’applicativo per l’analisi della vulnerabilità energetico-strutturale degli edifici condominiali – Nicolandrea Calabrese, ENEA
14:45 – I sistemi di Smart Metering – Biagio Di Pietra, ENEA
15:00 – Domande e risposte
Progettazione
15:15 – L’edificio efficiente: il ruolo del progettista – Emanuele Barogi, Ordine degli Ingegneri di Rimini
15:30 – Il BIM per pianificare e controllare l’intero ciclo di vita di un edificio – Fabrizio Cumo, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
15:45 – Domande e risposte
Realizzazione
16:00 – Efficienza energetica e sicurezza sismica – Nicola Massaro, ANCE
16:15 – Interventi sull’involucro edilizio – Valeria Erba, ANIT
16:30 – Panoramic Power – Daniele Francone, Centrica Business Solutions Italia
16:45 – Interoperabilità dei software nell’ambito della progettazione energetica di un edificio “dal rilievo laser-scanner alla diagnosi energetica degli edifici – Giuseppe Zago, EDILVI SPA
17:00 – Domande e risposte
17:10 – Conclusioni – Giovanni Puglisi, ENEA
17:30 – Chiusura dei lavori
Per saperne di più sugli eventi che si terranno presso KeyEnergy 2018 clicca sul pulsante qui sotto.